San Lorenzo, Roma

Valorizzazione e frazionamento per la realizzazione di 5 nuovi appartamenti a Roma
Target di raccolta
0
ROI atteso max*
0 %
Holding period
0 mesi
Ticket minimo
0

Segui la campagna

Inserisci i tuoi dati per cogliere l’opportunità come “early bird”: all’apertura della campagna, sottoscrivendo un importo minimo di 10.000 euro entro le prime 48 ore dall’avvio, avrai diritto ad un ROI annuo lordo atteso del 13%Attivando questa funzionalità inoltre riceverai un’e-mail quando saranno disponibili l’informativa completa e la data di avvio della raccolta

Il progetto

La raccolta finanzierà l’acquisto, la valorizzazione e il frazionamento di un intero piano di uno stabile in pieno centro storico a Roma, in viale dello Scalo San Lorenzo 13.

L’holding period atteso è di 12 mesi, con un ROI atteso annuo lordo* funzionale all’ammontare investito e alle tempistiche di ingresso:

  • 14% annuo lordo con ticket minimo da 50.000 euro, con accesso a una procedura competitiva per l’acquisto degli appartamenti ricavati
  • 14% annuo lordo con ticket minimo da 20.000 euro
  • 13% annuo lordo con ticket minimo da 10.000 euro, per le adesioni effettuate entro le prime 48 ore dall’avvio (early bird)
  • 12% annuo lordo con ticket minimo da 1.000 euro

Ulteriori dettagli su classi di quote e modalità di attribuzione saranno disponibili nella documentazione dell’Offerta.

Track record proponente

Lo Sponsor è un operatore che in piattaforma ha già concluso con successo 3 operazioni, centrando obiettivi di rendimento e tempistiche

Appetibilità commerciale

Il mercato immobiliare di San Lorenzo è tra i più dinamici della Capitale, grazie alla vicinanza del centro storico e delle sedi dell'Università La Sapienza

Clausole di salvaguardia

E' prevista la liquidazione preferenziale in favore degli investitori. I dettagli saranno illustrati nella documentazione dell'Offerta

Aggiornamenti periodici

Gli investitori riceveranno report mensili sullo stato di avanzamento del progetto

La Location

San Lorenzo è situato nei pressi della stazione Termini e dell’Università La Sapienza, in una zona centrale e ben collegata, che negli anni ha mantenuto un’anima popolare e alternativa.

Dal punto di vista edilizio, San Lorenzo è caratterizzato soprattutto da palazzi d’epoca, costruiti a fine Ottocento e nei primi decenni del Novecento e, negli ultimi anni, è stato oggetto di numerosi interventi di riqualificazione, tra cui spicca «The Social Hub», progetto di ospitalità ibrida promosso dal colosso The Student Hotel con un investimento di 90 milioni di euro e situato proprio di fronte all’immobile oggetto dell’operazione.

Il quartiere attira soprattutto un target giovane: studenti fuori sede, ricercatori, professionisti all’inizio della carriera. Per questa utenza San Lorenzo rappresenta un compromesso ideale tra centralità, vitalità culturale e costi più contenuti rispetto ad altri rioni storici.

Il proponente

Il progetto sarà gestito da Immoveo Deltacrowd Srl, società del Gruppo Immoveo, proponente con un track record di tre raccolte conlcuse con successo sul portale.

Tra queste, da ultimo le campagne Trieste 148 e Immocrowd II, che hanno realizzato la exit centrando gli obiettivi di rendimento proposti, con due progetti di valorizzazione e frazionamento a Roma

La documentazione completa sull'iniziativa sarà disponibile alla pagina dell'Offerta e potrà essere liberamente consultata e scaricata dagli utenti registrati alla piattaforma.

Avvertenza: i servizi di crowdfunding non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità della direttiva 2014/49/UE. I valori mobiliari o gli strumenti ammessi a fini di crowdfunding acquisiti attraverso la piattaforma di crowdfunding non rientrano nel sistema di indennizzo degli investitori istituito in conformità della direttiva 97/9/CE. UpsideTown non offre consulenza finanziaria e nessuna delle Offerte pubblicate sul portale può ritenersi tale. Ogni investimento deve essere effettuato in relazione alla propria capacità finanziaria e di sopportazione delle perdite, privilegiando una logica di diversificazione dei rischi.

©2025 UpsideTown Srl   |   via Mario Pagano 69/A – Milano   |   P.IVA 10760190966   |   C.S. € 300.000 i.v.    |   info@upsidetown.it

Autorizzata con delibera Consob n. 22965 del 17/01/2024 come fornitore di servizi di crowdfunding ai sensi del Regolamento (UE) 2020/1503