Perché il crowdfunding immobiliare non è solo per investitori esperti

Fino a pochi anni fa, investire nel mattone è stato un privilegio riservato a chi disponeva di capitali consistenti e di una solida esperienza nel settore immobiliare. Acquistare una casa,…

Continua a leggerePerché il crowdfunding immobiliare non è solo per investitori esperti

Mercati finanziari volatili? Ecco perché il crowdfunding immobiliare resta un’opzione stabile

In questi giorni i mercati finanziari stanno attraversando una fase di forte incertezza dovuta all’introduzione dei dazi da parte degli USA. È naturale, in questo contesto, chiedersi se e quanto…

Continua a leggereMercati finanziari volatili? Ecco perché il crowdfunding immobiliare resta un’opzione stabile

Come costruire rendite passive con il crowdfunding immobiliare

Le rendite passive rappresentano una delle strategie più efficaci per generare un flusso di entrate costante senza un impegno diretto e continuativo. Ma come si costruisce una rendita passiva in…

Continua a leggereCome costruire rendite passive con il crowdfunding immobiliare

Incentivi fiscali per gli investimenti in PMI Innovative

La normativa italiana prevede incentivi fiscali per i soggetti IRES e IRPEF che effettuano investimenti nel capitale sociale di imprese iscritte come start-up o PMI Innovative. Il riferimento normativo è contenuto…

Continua a leggereIncentivi fiscali per gli investimenti in PMI Innovative

Come cogliere i vantaggi fiscali del PIR Alternativo con il crowdfunding immobiliare

Il PIR Alternativo è una forma evoluta di Piano Individuale di Risparmio introdotta dal governo italiano con il Decreto Rilancio del 2020 per incentivare gli investimenti, sia in capitale che…

Continua a leggereCome cogliere i vantaggi fiscali del PIR Alternativo con il crowdfunding immobiliare

La liquidazione preferenziale, strumento di tutela per gli investitori crowdfunding

Elenco degli argomenti Introduzione: cos'è la liquidazione preferenziale La liquidazione preferenziale (o "liquidation preference") è una clausola di salvaguardia per gli investitori di un progetto di crowdfunding immobiliare: tutti i…

Continua a leggereLa liquidazione preferenziale, strumento di tutela per gli investitori crowdfunding

L’Interesse Composto nella finanza immobiliare: cos’è e come sfruttarlo

Il rendimento di un investimento è proporzionale al capitale e viene calcolato sotto forma di interessi. Per avere un quadro chiaro e utilizzare le risorse in modo più consapevole, è…

Continua a leggereL’Interesse Composto nella finanza immobiliare: cos’è e come sfruttarlo
Scopri di più sull'articolo Perchè conviene finanziare progetti immobiliari con il crowdfunding
insieme di persone che rappresenta il crowdfunding

Perchè conviene finanziare progetti immobiliari con il crowdfunding

Rispetto a pochi anni fa, quando il canale bancario era il pilastro fondante del finanziamento di progetti immobiliari, oggi aziende e imprenditori hanno accesso a una vasta gamma di opzioni…

Continua a leggerePerchè conviene finanziare progetti immobiliari con il crowdfunding

I vantaggi della diversificazione negli investimenti immobiliari

Quando si tratta di investire, uno dei principi fondamentali che ogni investitore dovrebbe mettere in atto è la diversificazione del portafoglio. Diversificare significa distribuire i propri investimenti su varie asset class,…

Continua a leggereI vantaggi della diversificazione negli investimenti immobiliari