Con Quattro Fontane il crowdfunding immobiliare arriva nel cuore di Roma

crowdfunding quattro fontane

UpsideTown ha aperto le sottoscrizioni “Quattro Fontane”, raccolta di capitali per finanziare un progetto unico di valorizzazione residenziale in una delle aree più iconiche della Capitale, in pieno centro storico. 

L’operazione finanzierà l’acquisto, la valorizzazione e il frazionamento di un intero piano di un edificio in via delle Quattro Fontane, zona ricca di fascino a pochi passi dal Quirinale e da luoghi di interesse storico-artistico come Fontana di Trevi, Palazzo Barberini e il Rione Monti: dall’intervento verranno ricavati 12 appartamenti di varia metratura, che il Titolare del progetto immetterà sul mercato per la vendita.

L’intervento avrà una durata di 12 mesi a fronte di rendimenti annui lordi compresi tra il 14% e il 17%, proporzionalmente alla classe di rischio e all’ammontare investito. Sono previsti infatti ticket di investimento scalabili e accessibili a ogni tipologia di investitore, per permettere la partecipazione non soltanto a chi dispone di grandi capitali, ma anche ai piccoli risparmiatori interessati ad investire piccole somme nel real estate.

Come per tutte le campagne pubblicate sul portale, sono presenti clausole di salvaguardia in favore degli investitori: nel caso specifico, la liquidazione preferenziale del capitale e dei guadagni agli investitori del portale rispetto al Titolare del progetto, che partecipa all’operazione con capitali propri per 610mila euro.

Gli investitori della piattaforma che sottoscriveranno una determinata tipologia di quote potranno inoltre avvalersi del diritto di partecipare a un’asta per l’acquisto degli immobili ricavati: l’accesso anticipato all’acquisto e i rendimenti generati dall’investimento crowdfunding ottimizzeranno la struttura dei costi da sostenere per l’acquisizione degli immobili.

 

UpsideTown ha raccolto ad oggi circa 11,5 milioni di euro, finanziando 12 progetti di crowdfunding immobiliare.

Tre di questi hanno già realizzato la exit, centrando gli obiettivi di rendimento proposti e distribuendo agli investitori della piattaforma un ROI medio annuo lordo del 19,3%*, dato al top tra le piattaforme di crowdfunding a livello europeo.

 

 

* Capitali di rischio. Investire in progetti di crowdfunding può comportare il rischio di perdita parziale o totale del capitale investito. I rendimenti passati non sono garanzia di rendimenti futuri. Prima dell’adesione leggere la documentazione dell’offerta.

Condividi su:

Avvertenza: i servizi di crowdfunding non rientrano nel sistema di garanzia dei depositi istituito in conformità della direttiva 2014/49/UE. I valori mobiliari o gli strumenti ammessi a fini di crowdfunding acquisiti attraverso la piattaforma di crowdfunding non rientrano nel sistema di indennizzo degli investitori istituito in conformità della direttiva 97/9/CE. UpsideTown non offre consulenza finanziaria e nessuna delle Offerte pubblicate sul portale può ritenersi tale. Ogni investimento deve essere effettuato in relazione alla propria capacità finanziaria e di sopportazione delle perdite, privilegiando una logica di diversificazione dei rischi.

©2022-2025 UpsideTown Srl   |   via Mario Pagano 69/A – Milano   |   P.IVA 10760190966   |   C.S. € 300.000 i.v.    |   info@upsidetown.it

Autorizzata con delibera Consob n. 22965 del 17/01/2024 come fornitore di servizi di crowdfunding ai sensi del Regolamento (UE) 2020/1503