Vogliamo contribuire all’innovazione del sistema finanziario attraverso la tecnologia, rendendo possibile ad una vasta platea di investitori la partecipazione ad operazioni di alta qualità nei comparti real estate e green energy.
Il tutto coniugando, grazie all'utilizzo di una piattaforma di equity crowdfunding, semplicità ed agilità della modalità di investimento, ridotto impatto dei costi, trasparenza e gestione professionale dell’intero processo.
La nostra attività di selezione di opportunità di equity crowdfunding è focalizzata su due componenti: green energy e real estate.
L’investimento in iniziative a supporto della transizione energetica rappresenta una delle principali target asset class di investitori istituzionali a livello globale: un trend sospinto dall’accresciuta preferenza verso investimenti ESG compliant, dalla necessità di supportare il raggiungimento degli obiettivi strategici fissati dai Governi nel contrasto alla crisi climatica e, da ultimo, dall’innescarsi della crisi energetica dovuta alle tensioni geopolitiche.
D’altronde, tra le asset class “tradizionali” di investimento, l’immobiliare è tra quelle che storicamente hanno mostrato maggiore resilienza a fronte dell’avvicendarsi dei cicli economici. Per questo, costituisce una parte fondamentale di molti dei portafogli degli investitori istituzionali globali.
La nostra aspirazione è proporre iniziative di investimento ad alto impatto sociale, in cui i ritorni economici siano coniugati ad un’attenzione per la sostenibilità e gli intangible di responsabilità: intendiamo essere parte attiva nella creazione di un ecosistema virtuoso, aperto ad investitori privati e professionali che permetta la creazione di valore per il territorio e per i più meritevoli operatori.
Con la business line dedicata alle energie rinnovabili, miriamo a contribuire attivamente alla transizione energetica del nostro Paese, supportando lo sviluppo di tecnologie sempre più performanti.