Finanziare

Un canale alternativo per finanziare i propri progetti 

 

L’equity crowdfunding è una tipologia di finanziamento bottom-up, che permette alle imprese di raccogliere risorse direttamente dal pubblico.

 

Un boost alle idee imprenditoriali più meritevoli

Diamo alle imprese la possibilità di avviare campagne di equity crowdfunding per lo sviluppo di operazioni:

  • real estate, in via prioritaria valorizzazioni di immobili esistenti o progetti di rigenerazione.
  • green energy, in particolare per la realizzazione di impianti di produzione di energie rinnovabili e per l’avvio di comunità energetiche sul territorio nazionale.

Offriamo uno strumento altamente innovativo, complementare rispetto ai tradizionali canali di accesso al credito: tramite la nostra piattaforma è possibile raccogliere, in tempi rapidi, risorse fino ad un massimo di 8 milioni di euro, impiegando uno strumento sicuro ed affidabile, trasparente e vigilato da Consob. I vantaggi offerti alle imprese da una campagna di equity crowdfunding ben strutturata sono concreti e significativi:

  • Ottimizzazione dell’utilizzo di capitale proprio, diversificando il rischio ed aumentando il ROE
  • Riduzione delle tempistiche di erogazione del capitale e l’esposizione al debito bancario necessario allo sviluppo dell’operazione

  • Validazione di mercato e miglioramento della struttura finanziaria dell’operazione

  • Incremento della visibilità delle operazioni, utilizzando la piattaforma come strumento di marketing e moltiplicatore della brand awareness

 

Sottoporre un’idea imprenditoriale al nostro team è semplice

Per entrare in contatto con il nostro team, è sufficiente effettuare la registrazione al nostro portale: la procedura è gratuita e consente, in pochi click, di sottoporre preliminarmente il proprio progetto direttamente dalla dashboard personale.

In alternativa, contattaci inviando una mail a info@upsidetown.it oppure telefona al 337.12.11.623

 

Requisiti minimi richiesti alle imprese interessate a finanziare i propri progetti:

  • solido track-record
  • fatturato inferiore a 50 milioni di euro;
  • valore patrimoniale inferiore a 43 milioni di euro
  • numero di dipendenti inferiore a 250
  • costituzione di una società veicolo per la specifica operazione

 

ATTENZIONE! 

Non ci sarà possibile valutare proposte provenienti da soggetti non in possesso dei requisiti di onorabilità e professionalità necessari