Perché il crowdfunding immobiliare non è solo per investitori esperti

Fino a pochi anni fa, investire nel mattone è stato un privilegio riservato a chi disponeva di capitali consistenti e di una solida esperienza nel settore immobiliare. Acquistare una casa,…

Continua a leggerePerché il crowdfunding immobiliare non è solo per investitori esperti

Mercati finanziari volatili? Ecco perché il crowdfunding immobiliare resta un’opzione stabile

In questi giorni i mercati finanziari stanno attraversando una fase di forte incertezza dovuta all’introduzione dei dazi da parte degli USA. È naturale, in questo contesto, chiedersi se e quanto…

Continua a leggereMercati finanziari volatili? Ecco perché il crowdfunding immobiliare resta un’opzione stabile

Con Quattro Fontane il crowdfunding immobiliare arriva nel cuore di Roma

Su UpsideTown è in collocamento “Quattro Fontane”, raccolta di capitali per finanziare un progetto unico di valorizzazione residenziale in una delle aree più iconiche della Capitale, in pieno centro storico. L’operazione…

Continua a leggereCon Quattro Fontane il crowdfunding immobiliare arriva nel cuore di Roma

Come costruire rendite passive con il crowdfunding immobiliare

Le rendite passive rappresentano una delle strategie più efficaci per generare un flusso di entrate costante senza un impegno diretto e continuativo. Ma come si costruisce una rendita passiva in…

Continua a leggereCome costruire rendite passive con il crowdfunding immobiliare

Inizio 2025 in forte crescita per UpsideTown

Il nostro 2025 è iniziato con slancio, con traguardi importanti che confermano la solidità della nostra piattaforma di crowdfunding immobiliare. Due nuove raccolte di successo, un'importante restituzione agli investitori e un…

Continua a leggereInizio 2025 in forte crescita per UpsideTown
Scopri di più sull'articolo UpsideTown, raccolta complessiva a 9,7 milioni di euro
via Nizza, Roma

UpsideTown, raccolta complessiva a 9,7 milioni di euro

UpsideTown ha concluso il 2024 portando la raccolta complessiva a 9,7 milioni di euro: un’accelerazione impressa anche dall’ultima operazione promossa in piattaforma, UrbanRents, che in meno di una settimana ha…

Continua a leggereUpsideTown, raccolta complessiva a 9,7 milioni di euro

Incentivi fiscali per gli investimenti in PMI Innovative

La normativa italiana prevede incentivi fiscali per i soggetti IRES e IRPEF che effettuano investimenti nel capitale sociale di imprese iscritte come start-up o PMI Innovative. Il riferimento normativo è contenuto…

Continua a leggereIncentivi fiscali per gli investimenti in PMI Innovative

Come cogliere i vantaggi fiscali del PIR Alternativo con il crowdfunding immobiliare

Il PIR Alternativo è una forma evoluta di Piano Individuale di Risparmio introdotta dal governo italiano con il Decreto Rilancio del 2020 per incentivare gli investimenti, sia in capitale che…

Continua a leggereCome cogliere i vantaggi fiscali del PIR Alternativo con il crowdfunding immobiliare

La liquidazione preferenziale, strumento di tutela per gli investitori crowdfunding

Elenco degli argomenti Introduzione: cos'è la liquidazione preferenziale La liquidazione preferenziale (o "liquidation preference") è una clausola di salvaguardia per gli investitori di un progetto di crowdfunding immobiliare: tutti i…

Continua a leggereLa liquidazione preferenziale, strumento di tutela per gli investitori crowdfunding

Al via Rubicone 42, nuova operazione di crowdfunding immobiliare a Roma

Da lunedì 29 luglio ha aperto le sottoscrizioni "Rubicone 42", nuova raccolta di capitali dedicata a finanziare un progetto di valorizzazione residenziale nel quartiere Coppedè, esclusiva microzona del mercato romano…

Continua a leggereAl via Rubicone 42, nuova operazione di crowdfunding immobiliare a Roma